La Puglia Recupero dispone di un’area di 16.000 mq adibita allo stoccaggio, al trattamento ed al carico dei rifiuti prodotti in riduzione volumetrica, con le relative autorizzazioni rilasciate dall’amministrazione provinciale di Foggia.
Negli impianti della società vengono regolarmente introdotte svariate tipologie di rifiuti provenienti da attività commerciali, artigianali, industriali e domestiche. I rifiuti, dopo esser stati opportunamente pesati, vengono immessi nel ciclo produttivo di trattamento attraverso la selezione automatizzata, trituratore meccanico per la riduzione del materiale cartaceo, impacchettamento e posizionamento delle balle ottenute in aree ben delimitate e destinate allo stoccaggio.
I rifiuti normalmente conferiti negli impianti sono rifiuti cosiddetti secchi, ovvero rifiuti cartacei di vario genere, rifiuti plastici, rifiuti in vetro, rifiuti ferrosi, rifiuti metallici, rifiuti in gomma, rifiuti misti ecc..
La Puglia Recupero è anche isola ecologica RAEE (Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) per le utenze domestiche con l’ausilio della comunicazione da parte del Comune di appartenenza, regolarmente autorizzata per l’immissione di RAEE rinvenenti dai comuni della Capitanata.